Il concorso aveva come scopo quello di redigere delle soluzioni progettuali in grado di raggiungere i seguenti obbiettivi:
• riqualificare le aree esterne da adibire prevalentemente a giardino garantendone la massima accessibilità da parte degli ospiti in condizioni di sicurezza;
• garantire, per quanto possibile, la massima flessibilità di utilizzo delle suddette aree, in maniera da consentire, quando necessario, lo svolgimento di manifestazioni all’aperto con la possibilità di installare strutture di copertura facilmente amovibili;
• studiare la destinazione e la sistemazione più appropriata da conferire a due aree attualmente non particolarmente connotate dal punto di vista funzionale.
Sono l’area in fregio alla via Paravicini in adiacenza al giardino “storico” e quella a confine con l’Ospedale, oggetto di recente definizione dei confini;
• realizzare nuovi spazi per i servizi generali (magazzini, officina, area ecologica) e per la sosta e studio dei collegamenti impiantistici;
• rivalutare complessivamente i percorsi e gli accessi (pedonali e carrabili) e definire, attraverso l’organizzazione degli stessi, le relazioni che debbono intercorrere tra le varie aree servite ed i relativi fruitori.