• Home
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Progetti
    • Idraulica, difesa del suolo, paesaggio e ambiente
    • Viabilità, arredo urbano e infrastrutture a rete
    • Edilizia pubblica
    • Edilizia residenziale
    • Servizi a rete
  • Contatti
  • Offerte collaborazione

EVENTI ALLUVIONALI LUGLIO 2008: INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DEL BACINO DEL TORRENTE MALASCA

LUOGO: Comune di Talamona (SO)
COMMITTENTE: Comune di Talamona
DATA: 2009-2012 (concluso)

L'opera realizzata costituisce il I° lotto di una più ampia serie di interventi ricompresi nel "Piano di Bacino" redatto ed approvato per risolvere i problemi di dissesto, causati da una colata detritica di proporzioni eccezionali (circa 80.000 mc di materiale), verificatasi a seguito degli eventi metereologici del luglio 2008. Gli interventi previsti si sono per lo più concentrati nella parte apicale del conoide e sono consistiti nella creazione di una grande "sacca di deposito" capace di trattenere eventuali nuove future colate detritiche. L'opera occupa nel complesso una superficie di circa 3 ettari ed è in grado di trattenere una quantità di detriti paragonabile a quella trasportata a valle durante l'evento del 2008 (circa 100.000 mc). La particolare conformazione studiata per la "sacca di deposito" e la posizione delle opere puntuali che al suo interno si susseguono, sono state studiate sia per contenere il materiale proveniente da monte, che per rallentarne la corsa e di conseguenza ridurne la notevole energia d'impatto. Particolare attenzione è stata data alle sistemazioni ed opere a verde, aventi il duplice compito di preservare dall'erosione le scarpate realizzando inoltre un adeguato inserimento dell'opera nel contesto ambientale d'elevata naturalità. La morfologia del rilevato è stata studiata per ridurre al minimo la sua percezione da valle, limitandone, per quanto possibile, l'altezza e provvedendo ad estese opere di inerbimento e piantumazione.

 

VEDI ANCHE:

  • Progetto
  • In cantiere
  • Realizzato
  • Prima e dopo
  • Torna alla sezione "Idraulica, difesa del suolo, paesaggio e ambiente"

  • Vista da nord
  • Vista da nord
  • Vista da nord-est
  • Vista interno sacca di deposito
  • Briglia di testata
  • Salti di fondo
  • Canale selciato interno alla sacca di deposito
  • Sperone frangicolata centrale
  • Sperone frangicolata laterale
  • Vista interno sacca di deposito
  • Briglia selettiva
  • Briglia selettiva
  • Vista interno sacca di deposito
  • Vista interno sacca di deposito
  • Canale selciato a valle della sacca
  • Vista panoramica
  • Vista da nord
  • Vista da nord
  • Vista da nord-est
  • Vista interno sacca di deposito
  • Briglia di testata
  • Salti di fondo
  • Canale selciato interno alla sacca di deposito
  • Sperone frangicolata centrale
  • Sperone frangicolata laterale
  • Vista interno sacca di deposito
  • Briglia selettiva
  • Briglia selettiva
  • Vista interno sacca di deposito
  • Vista interno sacca di deposito
  • Canale selciato a valle della sacca
  • Vista panoramica

Questo sito utilizza i cookie necessari al funzionamento e per migliorare la navigazione, come indicato nella cookie e privacy policy

Chiudendo questo banner o continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni

Accetto
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa Sito
Boninsegna Studio Progettazioni - Studio Tecnico di Ing. Stefano Boninsegna - via dei Sedini n.13, cap 23017 Morbegno (SO) - © Copyright 2016 - P.IVA 00817580145

Questo sito utilizza i cookie necessari al funzionamento e per migliorare la navigazione, come indicato nella cookie e privacy policy

Chiudendo questo banner o continuando nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni

Accetto